Pete Hegseth richiama generali USA

Pete Hegseth richiama generali USA: riunione straordinaria a Quantico

Un richiamo che sorprende Washington

Giovedì il Washington Post ha diffuso una notizia che ha colto di sorpresa la capitale americana: il ministro della Difesa Pete Hegseth richiama generali USA e ammiragli per un incontro straordinario alla base dei Marines di Quantico, in Virginia.

Fonti vicine al Pentagono raccontano che l’ordine è arrivato all’improvviso, senza alcuna spiegazione. “Un’operazione del genere non l’avevamo mai vista”, ha confidato un ufficiale, chiedendo l’anonimato.


Le dimensioni dell’ordine

Secondo il quotidiano, la convocazione riguarda circa 800 alti ufficiali, compresi comandanti impegnati in zone di conflitto e con incarichi in Europa, Medio Oriente e Asia-Pacifico.
Non sono stati esclusi nemmeno generali di brigata e ufficiali di stato maggiore: un segnale che il raduno vuole coinvolgere più livelli della catena di comando.


Il contesto politico

La decisione di Pete Hegseth richiama generali USA cade in un anno già scosso da forti tensioni al Pentagono.
Negli ultimi mesi, l’amministrazione Trump ha destituito o sostituito diverse figure di primo piano, alimentando un clima di incertezza. “Sembra un’altra scossa in un sistema già fragile”, ha commentato un ex consigliere della Difesa.


Reazioni e malumori

Molti ufficiali, interpellati dal Washington Post, hanno espresso frustrazione: lasciare reparti operativi in teatri delicati senza sapere l’ordine del giorno è stato giudicato rischioso. “Abbiamo uomini sul campo che contano sulla nostra presenza, e non sappiamo neppure perché ci chiedono di andar via”, ha spiegato un generale di stanza in Medio Oriente.

Tra i corridoi del Pentagono la notizia ha suscitato sconcerto. Alcuni veterani non ricordano precedenti simili: mai un segretario alla Difesa aveva ordinato a così tanti comandanti di riunirsi in un unico luogo, e in tempi così stretti.


Quali scenari futuri?

Resta l’incognita: si tratta di un vertice operativo, un tentativo di ridefinire la strategia militare, o piuttosto di un gesto politico diretto ai vertici stessi dell’esercito?
Quel che è certo è che a Quantico, la prossima settimana, si ritroveranno centinaia di generali e ammiragli. Le decisioni che emergeranno da quella riunione potrebbero influenzare il futuro del Pentagono e la credibilità internazionale delle forze armate americane.

About Bourbiza Mohamed

Bourbiza Mohamed è un giornalista freelance e scrittore. Laureato in Scienze Politiche a Baghdad, si occupa di politica e attualità internazionale, con oltre 28 anni di esperienza. Parallelamente porta avanti progetti musicali country e blues come fondatore di BM Country Music.

Check Also

Eurovision 2026 Israele esclusione

Eurovision 2026: voto UER sull’esclusione di Israele

Dietro le porte virtuali: come si voterà A inizio novembre l’Unione europea di radiodiffusione (UER) …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *